[>a2371.html>] [<a2369.html<] [^a2.html^]
LDR: Linux Domande e Risposte
Copyright © 1999-2000 Gaetano Paolone
bigpaul @ pluto.linux.it
This information is free; you can redistribute it and/or modify it under the terms of the GNU General Public License as published by the Free Software Foundation; either version 2 of the License, or (at your option) any later version.
This work is distributed in the hope that it will be useful, but WITHOUT ANY WARRANTY; without even the implied warranty of MERCHANTABILITY or FITNESS FOR A PARTICULAR PURPOSE. See the GNU General Public License for more details.
You should have received a copy of the GNU General Public License along with this work; if not, write to the Free Software Foundation, Inc., 675 Mass Ave, Cambridge, MA 02139, USA.
Una copia della licenza GNU General Public License, versione 2, si trova nell'appendice F.
L'indirizzo della versione aggiornata delle LDR: Linux Domande e Risposte è:
<http://web.tiscalinet.it/linuxfaq>
Il sito suddetto è inoltre stato riprodotto nella sezione ildp del sito del Pluto:
<http://www.pluto.linux.it/ildp/LDR/>,
sul sito di ZioBudda:
<http://www.ziobudda.net/mirror/linuxfaq>,
sul sito del LUG Trieste:
<http://trieste.linux.it/ldr/>,
sul sito del LinuxTrent:
<http://linuxtrent.trew.it/ldr>,
sul sito di Claudio Dentice:
<http://utenti.tripod.it/fireboy9>,
sul sito GaliLINUX:
<http://galileo.fis.uniroma2.it/galilinux/documenti>,
sul sito della rivista Inter.net:
<http://www.interpuntonet.it/linux/LDR>,
sul sito di Paolo Squaratti:
<http://digilander.iol.it/kranz2/linuxfaq/>.
Il sito di Scorpion (Vincenzo) (<members.xoom.it/Vincenzo79/>) ospita la versione pdf delle LDR.
Due formati .zip (non generati da me) delle LDR sono disponibili presso: <http://www.guidainlinea.com/manuali.net/linux.htm> e <http://linuxiso.hypermart.net/Documentazione/>.
La versione 2000.04.12 di Appunti Linux di Daniele Giacomini ospita nell'ultimo tomo dell'opera, il corpo della versione 2.4 delle LDR.
LDR nei CD-ROM delle riviste: CD n° 52-1 Inter.net (v. 1.8); CD 87-1 PC-Action (v. 2.2); CD n° 56-1 Inter.net (v. 2.2)
Lo Ziobudda ha anche inserito la totalità delle LDR della versione 2.0 nella sua collezione di faq presso http://www.ziobudda.net/FAQ
La diffusione di questo documento è incoraggiata in base ai termini della licenza. |
288 Avvio e arresto del sistema
288.3 Come fermare l'arresto o il riavvio del sistema una volta che se ne è impartito il comando
288.5 Concedere la possibilità di arrestare il sistema a tutti gli utenti
288.7 Come vietare agli utenti la possibilità di riavviare con Ctrl-Alt-Canc
288.9 Impostazione di runlevel a 0; il sistema si accende e si rispegne
288.10 Spegnimento automatico della macchina alla fine dello shutdown
288.12 Strana facoltà che ogni utente ha di dare il comando halt in Red Hat 6.1
288.17 Messaggio di errore all'avvio: /dev/hdxy :UNEXPECTED INCONSISTENCY; RUN fsck MANUALLY
288.18 Messaggio di errore all'avvio: Parallelizing fsck version x.yy
291.5 Concedere il permesso di montare il lettore dischetti e il lettore CD-ROM agli utenti
291.7 Concedere il permesso di scrittura su una partizione ad ogni utente
291.12 Dispositivi già montati: messaggi rilevati accedendo da altra console
291.13 Leggere partizioni Linux (filesystem ext2) da Windows
293.3 Conoscere il nome dell'immagine del kernel che è stata caricata
293.6 Kernel appena compilato, ma in /boot c'è la vecchia immagine
293.10 Ricompilazione del kernel dopo applicazione di una patch
293.11 Mancanza di wish durante la ricompilazione del kernel
293.13 Trasporto dell'immagine del kernel da una distribuzione ad un'altra
293.14 Cosa è il file initrd-x.x.xx.img nella directory /boot?
293.18 Ipfwadm e ipchains - dai kernel 2.0.x ai kernel 2.2.x
293.20 Verifica dei pacchetti del kernel installati in un sistema basato su pacchetti rpm
293.21 Problemi tra i pacchetti rpm del kernel e i pacchetti di kernel.org in Red Hat
293.22 Spazio su disco diminuito dopo la ricompilazione del kernel
293.27 Messaggio di avvertimento: System.map versione kernel sbagliata dopo ricompilazione
293.28 Messaggio di errore: /dev/lp0 :not detected dopo ricompilazione del kernel
293.29 Messaggio di errore: /dev/lp0: not detected inserendo il modulo lp
293.30 Messaggio di errore: signal 11 nella compilazione del kernel
293.31 Messaggio di errore: No setup Signature found all'avvio
314 Connessione al provider - ppp
314.1 Facilitare la connessione al provider con Debian GNU/Linux
314.3 Visualizzazione in tempo reale dei processi di connessione
314.7 Cambiare gli indirizzi DNS se ci si connette a più di un provider
314.9 Connessi ad internet ma il navigatore non riesce a connettersi ai siti
314.11 Automatizzare delle operazioni da effettuare durante la connessione ad Internet
314.14 Doppia composizione del numero telefonico del provider in Red Hat 6.1
314.16 ppp, attributo del set user ID ed uso per gli utenti comuni
314.17 Mandrake 6.1, linuxconf e ppp - file di configurazione
314.19 Salvare i file di configurazione della connessione ad Internet finalmente funzionante
314.20 Crash della Red Hat 6.1 utilizzando lo strumento per configurare la connessione
314.21 Procedura per connettersi a diversi fornitori di acccesso Internet con Red Hat
316.4 Esempio di file di configurazione fetchmail e procmail
316.5 Spedire messaggi in una rete locale facendo risultare un indirizzo esterno
316.10 Associare un file di testo ad un messaggio da riga di comando
316.12 Applicazione per eliminare duplicati di posta elettronica
316.15 I client di una rete non riescono ad inviare i messaggi al di fuori della rete stessa
316.17 Come spedire un file allegato con mutt da riga di comando
316.18 mutt, configurare la stringa che introduce il messaggio riportato
328 Avvio, conclusione, configurazione e risoluzione
328.1 Cambio desktop manager in RH 6.0 e versioni successive
328.4 Lanciare un'applicazione che gira sotto X senza gestore delle finestre
328.5 Lanciare X puro, senza gestori delle finestre ed altre configurazioni
328.7 Come utilizzare xv per cambiare lo sfondo ad intervalli di tempo regolari
328.18 Ritornare in X dopo avere aperto una console testuale